inanzi tutto si.. sono io che contesto i 60 lt per gli scalari
secondo di poi...
ho iniziato a 8 anni a curari le specie ornamentali nel lagetto dei miei zii e sinceramente non mi è mai interessato sapee come si chiamavano.. testa di leone sterbay o altro...
i carassius auratis si ibridano facilmente con le carpe coi e va ben.. ma questo vuol dire che tutti i carassius sono ibridati?? non credo...
oltretutto tu dici che le specie ornamentali sono geneticamente più debili.. potrà anche essere però se vuoi ti faccio fare una bella intervista con clementina(ultima sopravvissuta del laghetto dei miei zii.. è un black moor e ha circa 28 anni....e tutti vissuti al fresco dell'inverno di milano)