|
Originariamente inviata da Woodoo
|
Infatti ...non parlo che la co2 prodotta durante lo spegnimento delle luci possa essere sufficiente a concimare per le piante nella durata delle luci accese
|
Nemmeno io intendo questo, volevo dire che dubito che la co2 prodotta dalle piante a luci spente sia sufficente a mantenere il ph stabile durante la notte.
|
Originariamente inviata da Woodoo
|
....ma dico semplicemente che se la lasci accesa sempre ..ti ritrovi con un abbassamento del PH molto + elevato ....se parliamo di sbalzi di PH ....se poi lo associ con un KH a 2 ....mi pare sia anche troppo !!!
|
Non vado mai sotto kh 4 almeno a mia insaputa, lo sbalzo di ph all'accensione/spegnimento è di 0,3-0,4 nel mio caso.
|
Originariamente inviata da Woodoo
|
se la lascio andare anche la notte ...mi sono ritrovato con 2 siamensuis morti ..e tutti i pesci a boccheggiare in superficie al mattino seguente
|
Ecco la mia esperienza: ho 2 vasche con co2 24/24 e mai pesci boccheggianti ne morti per co2.
Le esperienze personali sono utilissime e importantissime come lo è il fatto di riportarle, ma non fanno testo, vedi chi teneva uno scalare, dei guppi e un pleco in 5 litri per più di un anno ed erano sani.
Nel mio caso mi rifaccio al post citato prima....
Filosofie di gestione diverse.......