Io lavoro come progetista in una ditta che produce apparecchi di illuminazione (
www.foscarini.com ) e per mia fortuna è una ditta che investe molto in ricerca e sviluppo. Mi è capitato di avere a che fare con i led ma dubito seriamente che possa essere una "luce del futuro" per una serie di motivi:
1- Costi ancora eccessivi
2- Per avere gli stessi lumen di una HQI oppure di una serie di T5 ce ne vogliono moltissimi.
3- I led cosi detti Dragon (arrivano fino a 4W ... alcuni addirittura a 6W) scaldano anche loro parecchio e mettendone molti tutti vicini in uno spazio ridotto per ricavare più lumen possibili scaldano ancora di più accorciando sensibilmente la vita del led.
4- I °K non coprono la gamma cromatica necessaria per i coralli perciò dovrebbero essere combinati assieme ad altre sorgenti luminose.
5- Anche i led necessitano dei propri alimentatori ed è bene ricordare che un alimentatore di quelli disponibili in commercio non è sufficente per alimentare tutti i led necessari in una ipotetica plafoniera di soli led perciò ne servirebbe più di uno ed i costi degli alimentatori che coprono un numero maggiore di led sono altissimi.
Secondo me i led sono una bella sorgente luminosa ma decisamente per altre applicazioni.