Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2006, 18:52   #22
matzara
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è così semplice.
Ho studiato a lungo il problema...
Innanzitutto è difficile comparare i lumen di una normale lampadina a quelli del led: nella lampadina la luce è diffusa, nei led più pntiforme (anche se si arriva a 160°).

Ho utilizzato i led Luxeon per le prove, sono i più performanti (3w) ed i più costosi (tramite un amico grossista li ho avuti a 4 € cad.).
Fanno 120 lumen ciascuno, temperatura colore intorno ai 5500°00°K, quindi perfetta in quanto simile a quella del sole.

NOTE DOLENTI:
1) innanzitutto capire quanti ne servono: in assenza di prove con esposimetro si può utilizzare quello della macchina fotografica per comparare i neon ed i led...certo, comprare 40 led per fare le prove a 4 € l'uno...

2) calore: questi led arrivano a 70°, quindi è necessaria una piastra dissipatrice per ogni led.

3) corrente: funzionano tra i 750 ed i 1000 mA, quindi fate conto che per 10 led arriviamo intorno a 10 A...avete idea della pericolosità? Infatti la Luxeon (che è della Philips) costruisce anche trasformatori switch per questi led, ed ogni trasformatore può alimentare solo 6 led. Quindi ne servirebbero 3, 4...

Avevo pensato anche di costruire una plafo a led raffreddata con la stessa acqua della vasca...così illuminerebbe e riscalderebbe pure...ma non è così semplice.
matzara non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09446 seconds with 13 queries