Discussione: Avvio corretto?!?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2006, 18:38   #9
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
JoeBlack, tagliarla solo per le piante è uno spreco, anche perchè poi alla fine della maturazione del filtro, un bel sostanziale cambio d'acqua è necessario ...

mbrac69, prima quando non avevo messo "l'effetto pioggia" non calava quasi nulla, ma ora con quello microgoccioline ogni tanto cascano fuori dalla vasca ed il livello cala .... soltanto senza quello il pelo dell'acqua mi imputridice tanto da permettere alle lumache di utilizzarlo come un vetro e poi sepre queste mi rimangono a corto di ossigeno

Nunzio Catania, le differenze di temperatura contano solo in parte per l'evaporazione ... se c'è sulla vasca un aria asciutta allora cala + rapidamente che con un aria ricca di umidità e mancandomi ancora il coperchio quest'aria non ce l'ho .... e poi credo sia dovuto al gocciolatore come ho spiegato sopra, ma se non lo uso è peggio.

Dviniost resisterò finchè posso ..... poi utilizzerò acqua di osmosi

Tuko che intendi con iraggiamento diretto? La vasca è dalla parte opposta della stanza rispetto alla finestra quasi, quindi non credo ci sia un irraggiamento diretto!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10785 seconds with 13 queries