Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2006, 12:25   #7
Nunzio Catania
Pesce rosso
 
L'avatar di Nunzio Catania
 
Registrato: Mar 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 647
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'effetto dell'evaporazione dell'acqua in una vasca aperta si presenta sia d'inverno che d'estate. Maggiore è la differenza di temperatura tra l'acqua della vasca e l'ambiente in cui si trova, maggiore sarà la percentuale di evaporazione. Se per esempio d'inverno teniamo la vasca con l'acqua a 25° in una stanza non riscaldata, possiamo essere certi che l'evaporazione sarà talmente elevata da appannare i vetri delle finestre. Con un tasso di umidità anche del 97 per cento. Viceversa, d'estate, una vasca refrigerata con una temperatura sempre di 25° posta in un locale dove la temperatura supera i 30°, avrà un'evaporazione più contenuta.

Detto questo, secondo me centra poco il fotoperiodo, bisogna cercare piuttosto di far corrispondere le temperature.
__________________
Nunzio Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09449 seconds with 13 queries