L'effetto dell'evaporazione dell'acqua in una vasca aperta si presenta sia d'inverno che d'estate. Maggiore è la differenza di temperatura tra l'acqua della vasca e l'ambiente in cui si trova, maggiore sarà la percentuale di evaporazione. Se per esempio d'inverno teniamo la vasca con l'acqua a 25° in una stanza non riscaldata, possiamo essere certi che l'evaporazione sarà talmente elevata da appannare i vetri delle finestre. Con un tasso di umidità anche del 97

per cento. Viceversa, d'estate, una vasca refrigerata con una temperatura sempre di 25° posta in un locale dove la temperatura supera i 30°, avrà un'evaporazione più contenuta.
Detto questo, secondo me centra poco il fotoperiodo, bisogna cercare piuttosto di far corrispondere le temperature.