Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2006, 11:18   #12
matt333
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 916
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho fatto seguendo un consiglio che mi era stato dato qui sul forum, non è altro che un filtro posto all'inizio del tubo di aspirazione dell'aria per ridurre il rumore (vedi bubble king ed altri schiumatoi che usano questo accorgimento). Il filtro te lo puoi benissimo fare tu con una spesa irrisoria; puoi utilizzare un porta rullino o un ovino kinder come ho fatto io. Prendi uno dei 2, lo fori sia sopra sia sotto, i fori devono essere della stessa grandezza del tubo di aspirazione dell'aria. Metti il tubo che esce dallo schiumatoio nel foro inferiore del porta rullino e lo fai entrare per un paio di cm; nel foro superiore metti un pezzetto di tubo inserendolo per un paio di cm. Volendo puoi aprire il filtrino e mettere un pò di lana intorno ai tubi per attutire il rumore ancora di più, mi raccomando lascia i tubi senza ostruzioni e senza lana che impedisca la corretta aspirazione dell'aria. Così facendo c'è chi dice che l'aspirazione dell'aria diminuisce un pochino, a dir la verità non ho notato praticamente nessuna differenza o almeno se c'è è talmente lieve che non me ne sono accorto e lo schiumatoio va bene ugualmente, tra l'altro avendo l'acquario in camera ho dovuto cercare di limitare ogni rumore di fondo. Se il rumore non è un problema è meglio lasciare il tubo diretto onde evitare qualsiasi piccola perdita di resa, se invece è un problema il filtroè davvero utile, dimezza il rumore; ti ripeto, l'importante è non ostruire i 2 tubi di entrata e di uscita con nessun tipo di materiale.
__________________
....punti di vista.........
matt333 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20977 seconds with 13 queries