Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2005, 19:39   #2
Phil
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: sad
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Phil

Annunci Mercatino: 0
Re: Un po' di confusione forse...

[quote="djkirk"]Ciao mi sono appena iscritto e sono un neofita alle prime armi....
[quote]
ciao!!

Originariamente inviata da djkirk
Ora volevo fare alcune domande tecniche su certi argomenti. Premetto che ho letto e sto leggendo molta documentazione, ma di compiere errori volevo rimettervi a voi i miei dubbi. Allora parto:
1- ho letto molto a riguardo dei filtri e qui ci sono molte filosofie chi interno e chi esterno. Secondo voi è meglio uno esterno od uno interno? Che vantaggi ci sono effettivamente? Da quello che ho letto i filtri esterni rendono meglio rispetto a quelli interni però hanno lo svantaggio di avere una manutenzione doppia....
di questo se ne è parlato molto, anche sul vecchio forum, se fai una ricerca trovi di sicuro qualcosa... comunque filtro interno o esterno funzionano tutti e due bene. ciò che mi ha fatto preferire il filtro esterno è che mi lascia piu spazio in vasca.
Originariamente inviata da djkirk
2- l'impianto di CO2, diavolo quante contraddizioni!! Allora ho letto che l'impianto è utile per tutti i tipi di acquari di acqua dolce dal più piccolo di 20 litri fino a quello di oltre 800 litri. Mi sono informato presso il mio rivenditore di fiducia e mi ha detto che non è neccessario per un acquario di piccole dimensioni; comincia ad essere importante quando si ha acquari di oltre 180 litri. Mi ha anche confermato che per gli acquari sotto i 180 litri bisogna moderare la vegetazione. Che cosa ne pensate a proposito?
l'impianto di CO2 è utile in acquari da mediamente a molto piantumati, con piante "difficili" sia che siano di 20 litri che grandi. Io l'ho in un 44 litri netti e la differenza l'ho vista!
sotto i 180litri vegetazione moderata? non credo proprio, più piante riesci a farci stare meglio è!!!

Originariamente inviata da djkirk
3- l'impianto ad osmosi. Bello letto di tutte le sorti, varie impianti commerciali e amatoriali ma serve veramente?? Forse è questo il punto che non ho capito.
dipende dai valori dell'acqua del tuo rubinetto e dai pesci che vuoi ospitare. generalmente (ma non è sempre così) l'acqua di rubinetto va bene per guppy&co, quindi in questo caso niente osmosi. Se invece vuoi allevare ciclidi sudamericani e caracidi, che necessitano di un'acqua molto tenera e acida, allora andrebbe usata l'acqua di osmosi. Imipianto in casa o comprata in negozio vedi tu, fatti un paio di calcoli, comunque verrà fuori che è meglio farsela in casa

Originariamente inviata da djkirk
4- l'impianto anti nitrati. Anche qui tante scuole di pensiero che traggono conclusioni inconcludenti. Per prima cosa a cosa serve realmente? Serve per eliminare definitivamente le feci dei pesci con la conseguente affermazione che utilizzo questo ed il fondo dell'acquario non serve pulirlo?
qui passo!

Originariamente inviata da djkirk
5- ho notato che molti libri e documentazione divaga moltissimo su che tipo di acquario utilizzare: aperto e/o chiuso! Quale è meglio? Immagino quello chiuso in quanto da meno problemi di evaporazione ed indurimento dell'acqua, sbaglio? Ma la domanda critica è: se ho un acquario chiuso devo utilizzare l'impianto anti nitrati, l'impianto ad osmosi ed il filtro esterno?
Se utilizzo un filtro esterno devo avere per forza di cose un acquario aperto?
con un acquario aperto l'acqua evapora e la durezza si alza, è vero,. però bastano dei semplici rabbocchi e tutto torna come prima in questo caso l'acqua di osmosi è necessaria, devi rabboccare con quella, non con quella del rubinetto.

Un filtro esterno lo puoi usare anche con un acquario chiuso (come faccio io), bastano 2 fori nel coperchio per far passare i tubi

ciauz
Phil
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
Phil non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11126 seconds with 13 queries