Discussione: Estratto di quercia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2005, 17:51   #9
jacmax
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Pinerolo
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i gentilissimi e sensatissimi consigli!
Per quanto riguarda i rabbocchi, devo dire che non li temo molto, in quanto l'acqua che esce dal rubinetto, come ho detto prima, è piuttosto tenera. Secondo voi un Kh a 4 e un gh a 9/10 potrebbe andare bene per dei ramirezi?
Inoltre sulle istruzioni di questo estratto di torba ho letto che, per mantenere l'acidità desiderata, è sufficiente mettere alcune gocce del prodotto nell'acqua dei cambi. Cambi che faccio peraltro ogni 12/14 giorni. La "monitorizzazione" dell'acqua la faccio almeno un paio di volte la settimana, per cui sono abbastanza aggiornato sui parametri!
Comunque, non vorrei apparire più "testone" di quello che sono: se mi sconsigliate definitivamente l'utilizzo di questi estratti, vorrà dire che darò un calcio all'avariza e acquisterò un sistema di erogazione di co2...
Grazie ancora per i consigli!
jacmax non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,31830 seconds with 13 queries