Discussione: Platy e guppy
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2006, 20:08   #5
piante-pesci
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con chi dice che è meglio far partorire i pesci in vasca ricca di vegetazione e, perchè no, anche della riccia fluitans lasciata galleggiare affinchè gli avanotti, che per istinto vanno verso la superficie, possano nascondersi.
Nessuno di voi ha preso in considerazione la possibilità che il parto non sia in effetti così lungo in termini di tempo, ma che la pesciolina si divori gli avanotti.
In due anni di allevamento di poecilidi mi è capitato di avere una guppy che divorava quasi tutti i suoi cuccioli appena partoriti.
Se proprio devi mettere i pesci nella sala parto ti consiglio di mantenere il divisorio verticale sollevato quanto basta che la partoriente non vada dall'altra parte perchè se si trattasse di una mamma molto vorace come la suddetta guppy che avevo io, i cuccioli hanno più possibilità di sfuggire senza dover passare obbligatoriamente dalla griglia orizzontale.
d'altra parte prima di nascere non hanno ricevuto la piantina della sala parto e quindi se la mamma tenta di mangiarseli è meglio che abbiano anche una via di fuga che non li obbliga a fare immersioni nella parte bassa della vaschetta.
piante-pesci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10363 seconds with 13 queries