Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2006, 12:42   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Cittā: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Etā : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono daccordo con quanto dici sul vivere dei pesci rossi.
per quanto riguarda la patologia essendo la vescica natatoria sopra lo stomaco e intestino e' probabile che dilatando questo la vescica si infiammi e si comprima varindo tutte le sue proprieta che ne regolano lo scambio di gas e pressioni contenute in essa,fino a araggiungere la fase di scoppio.quindi in caso di gallaeggiamenti a mio avviso e' sempre opportuno una dieta si vegetariana ma preceduta da un digiuno di 24 48 ore in modo da scaricare lo stomaco ed alleggerire il carico sugli organi di digestione.la diagnosi di queste patologie e' sempre complicata inquanto siamo sprovvisti di strumenti atti alle analisi delle feci che aiuterebbero a capire la natura dei problemi se verminosi o flagelli o batteriosi.lele
lele40 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09794 seconds with 13 queries