Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2006, 13:19   #7
marko1975
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io sono totalmente a favore del rilascio dei piccoli in vasca però devo dire che di tutte le volte in cui è successo ben pochi piccoli si sono salvati!

Per quanto possibile ormai cerco di catturare le femmine e di farle partorire tranquillamente in una vaschetta tutta per loro. In questo modo i tempi si accelerano perchè la femmina essendo da sola non teme la voracità dei coinquilini e rilascia in anticipo la prole. Altro vantaggio è che l'esemplare non arriva a stati di denutrizione avanzati e può essere nutrito in tutta tranquillità nella pace dell'isolamento dal maschio!

Sono per altro fermamente contrario alla crescita degli avannotti nelle micro nursery: ho potuto sperimentare personalmente che i piccoli crescono decisamente meglio se non costretti in piccoli ambienti privi di pericoli che non gli consentano di fare esperienza.
Persino il passaggio dalla nursery da 40lt a quella da 230lt ha fatto una notevole differenza!

I piccoli per i primi giorni sono un pò rinco, (per alcune speci la cosa è + o - accentuata) e quindi sono soggetto ad un alto tasso di depredamento!

Mio consiglio spassionato, il recupero della femmina.
marko1975 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11351 seconds with 13 queries