Si esatto ! sull'intepretazione di Accuratezza e Reperibilitā.
Sulla deviazione standard l'uso principe č nella valutazione sull'andamento dell'unitā misurata nel tempo: ovvero, semplificando, per determinare se la nostra grandezza (es Ph) resta nel range di valori da noi determinato e con qual probablitā ne uscirā.
infatti se analizziamo l'andamento di un paramentro misurato tendiamo a prendere in considerazione la sua capacitā di restare entro i limiti da noi prefissati Cp e la sua centratura con il valore centrale Cpk.
Forse, il mio post di prima, rileggendolo, appare un po' lezioso, ma vedo finalmente affrontare il discorso "misura" in maniera seria e mi sono fatto prendere.
Spesso si parla di misure e le si prendono come vangelo, quando generalmente sono ben lungi dall'esserlo
Direi che gli step dovrebbero essere 2:
1- valutare l'adeguatezza dello strumento o del sistema di misura R&R (Ripetibilitā & Riproducibilitā)
2- valutare l'andamento della grandezza che vogliamo monotorare Cp e Cpk (capacitā di processo)
Spero di non annoiare :) se volete posto un esempio di come si calcola un R&R oppure a chi č interessato mando il modulo in .XLS via email
