Scusate ma alcune definizioni sugli strumenti di misura non sono corrette.
Queste sono le definizioni inerenti strumenti e sistemi di misura:
Accuratezza
L’accuratezza di uno strumento di misura è la differenza fra la media delle misurazioni effettuate su un singolo elemento (campione primario o master) ed il valore reale dello stesso.
Intervallo di taratura
Tempo che intercorre tra due qualsiasi tarature successive dello strumento o del campione di riferimento.
Ripetibilità o Precisione
E’ la capacità di uno strumento a ripetere i risultati quando esegue ripetute misurazioni sullo stesso elemento (campione primario). La variazione nei valori misurati può essere espressa in termini di Deviazione Standard o di RANGE.
Riproducibilità
La riproducibilità è la differenza tra le medie di una serie di misurazioni ottenute con lo stesso strumento sullo stesso elemento (campione primario o master) da almeno due operatori differenti.
Taratura
Azione atta a controllare ed eventualmente ripristinare tramite registrazione le caratteristiche di precisione di un sistema di misura. Questo viene fatto mediante confronto con campioni e strumenti di misura certificati di livello superiore opportunamente conservati.
Poi se a qualcuno interessa non ho problemi a indicare le tecnice principali per stabilire se uno strumento è idoneo al tipo di misura che intendiamo effettuare (R&R).
Tenete presente che una misura non è influenzata solo dalla qualità dello strumento: si possono ottenere valori più veritieri a volte con i test che con gli strumenti se le misure non sono effettuate nelle condizioni corrette
