Discussione: dal 50 al 130 L
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2006, 12:06   #1
Fra_78
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dal 50 al 130 L

Salve a tutti. So che come titolo del topic è molto sibillino quindi cercherò di spiegarmi meglio.
Volevo provare la fantastica esperienza del marino e per farlo avrei 2 vasche a disposizione: una 50 L ed una 130 (tutti lordi)
Come metodo di filtraggio pensavo di usare (oltre a rocce e sabbia viva) un bello schiumatoio.
La mia domanda era: se io ora allestisco il 50 L, un domani posso spostare il tutto nel 130 aumentando ovviamente la sabbia e le roccie?
perchè questa domanda: per due motivi principali
1) costo, avendo già la vasca e dovendo cmq comrare lo schiumatorio, una cosa sono 7-10kg di roccie per il 50l, altra cosa 20kg per il 130 L (calcolando che sono circa 16 euro al kg) e in pi ci son tutte le luci.
considerando che il tutto per me sarebe la prima esperienza pensavo di inizare con una vasca pi piccola e , se dovesse piacermi e dovessi esseren capace, passerei a vasca maggiore
2) motivo principale: è possibile che tra 1-2 anni io debba traslocare e in quel caso la differenza tra un 50 ed un 130 L sarebbe evidente.
Il mio pensiero era quindi: inizio col 50 l e mi do tempo fino all'eventuale trasloco per decidere se mi piace il marino ( ae allora allestisco il 130 o vasca pi grnade) o decido di rimanere ad un nanoreef.
Cosa ne pensate di questo ragionamento? potre cmq in ogni caso, trasportare la rocciata nell'altro acquario aggiungendo vviamente altre roccie )in quesl caso già per forza stabulate) ?

Grazie in anticipo per le risposte
Fra_78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10061 seconds with 15 queries