Buonasera a tutti.  
 
 
Sono molto contento che abbiate trovato del tempo per rispondere al mio quesito.
In effetti sarei orientato con l'inserire in acqua delle piante che assorbono il proprio nutrimento attraverso le foglie, in questo modo inizierei a capire come comportarmi con la tecnica della fertilizzazione pian pianino senza provocare danni all'ecosistema, aggiungendo solo più avanti un fondo fertilizzato per la flora e credo che le piante che mi avete consigliato siano le più adatte.
Rimane ora da decidere quante piante possono essere disposte in 30l e se sia necessario un impianto a co2 ed un areatore, oppure se questi dispositivi non siano necessari per le piante in oggetto (anubias e microsorum)
Attendo vostre istruzioni. CIAO!!!  
