Discussione: pompa 550 l/h
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2006, 13:48   #11
ANTONIO GIOIA
Guppy
 
L'avatar di ANTONIO GIOIA
 
Registrato: Nov 2005
Città: CASTROVILLARI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 22
Messaggi: 115
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Va bene anche di 600 , ora fra 600 e 550 non è che poi vi sia una enorme differenza, talvolta l'indicazione della resa oraria non è che sia precisissima e comunque risente delle condizioni di utilizzo della pompa, es. la misura della prevalenza, lo sporco che inevitabilmete con il tempo si accumula all'interno del filtro, la popolazione esistente in vasca ecc.. per queste ragioni la regola empirica è di tre volte la capacità della vasca.
laddove sia eccessivamente più potente rischi di avere un filtro che espleti solo funzioni propriamente meccaniche e non biologiche, al contrario se è eccessivamente lento ( vedi funzionamento dei denitratori che non sostituiscono i filtri )
Certo i discus richiedono filtri con portata maggiore, frequentemente acquari riferiti a questa specie montano due filtri, per cui certamente non sbagli se compri una pompa di 600litri/h, ti sconsiglio vivamente di acquistare pompe con portate significatamente inferiori . saluti
ANTONIO GIOIA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21845 seconds with 13 queries