Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2006, 10:09   #4
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orfeosoldati
....leggendo la sequenza dei post mi radico sempre + nella mia convinzione che i sali Sera relativamente a facilità d'uso ,flessibilità dei valori, accuratezza degli stessi siano una boiata pazzesca
"un cucchiaino da caffè...." che c.... vuol dire?
Pur ammettendo che voglia dire 5 ml, da quando in qua un solido si misura in ml ?
E se volessi ottenere valori di kH che non fossero multipli di 0,6 ?
Al diavolo,Sera! -04
Guarda che nessuno ti impedisce di usare i dennerle ..o meglio i saechem o altri sali ....magari è semplicemente detto in questo modo per far capire ai novizi quanto sia facile utilizzare quei sali, una semplice trovata pubblicitaria ...ovvio che se usi una bilancia atomica con indicatore al plutonio ..ottieni delle certezze che non avrai mai con il cucchiaino
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09680 seconds with 13 queries