Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-04-2006, 10:21   #1
Fra_78
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
reef: nano o non nano? 50 o 100?

Salve a tutti. Mi stavo pian piano interessando anch'io al mondo marino e mi sono letto una marea di schede e post sui vari modi di allestire e tenere una vasca di piccole dimensioni. considerando però che in italia non cis ono distinzioni nette tra pico, micro e nano reef, mi sorge un dubbio spontaneo:
Per chi inizia questa avventura, conviene cimentarsi su una vasca di 40 l o buttarsi su una da 100 l circa?

Tanto, da quel che emerge:
1. la sump in ogni caso non servirebbe
2. uno schiumatorio cmq andrebbe messo ed anzi per litraggi troppo piccoli è pi alto il rischio di sovra o sotto dimensionarlo
3.apparecchi quale il densimetro et simili cmq andrebbero utilizzati

è differente semplicemtne il costo (partendo dal presuposto che uno abbia entrambe le vasche) pi che altro delle rocce vive (circa il doppio. la sabbia non la considero che tanto costa 2 euro al kg) etc. ma alla fine la manutenzione sarebbe un pò piu semplice non richiedendo (anche se sarebbe buona cosa cmq ) continui rabbocchi e cambi strettamente settimanali.

che poi è lo stesso discorso che si fa per il dolce... all'inizio una vadca da 50 l ha un sistema suo interno troppo piccolo e precario.

voi che dite? dove sbaglio in questo ragionamento?
Grazie in anitcipo per le risposte
Fra_78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09733 seconds with 15 queries