Mah, potresti riscaldare l'acqua prima di inserirla in acquario (che fra parentesi è una buona cosa per non creare sbalzi di temperatura) oppure potresti farti dell'acqua alla giustà densità e giusta temp, poi portarla a 20°C e verificare che misura ti fornisce il densimetro in quella situazione e quindi tenere quel valore come riferimento buono per misurazioni a 20°C.
Oppure esistono software che fanno calcolini del genere, dovrei averne uno, se lo trovo lo posto...Ma adesso c'è il secondo tempo di Juve- Inter e per una volta vinciamo...
ssssttttt... che la sfiga non mi senta.
Ciao
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
|