Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2006, 12:13   #7
THE DOC
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny
non è corretto...
ho rimesso tutto come la seconda opzione quindi reattore alimentato da una deviazione della pompa di mandata, uscita dal reattore che va alla dosometrica e da questa tubo she va in sump. dosometrica regolata al minimo (7 ml/min) ma acqua in uscita a 25 ml/min e soprattutto il reattore funziona anche a dosometrica spenta. ma come mai????

PS: è possibile che tutto questo sia dovuto ad un non corretto posizionamento della dosometrica, mi spiego: la pompa di mandata è alloggiata in una sump costruita lateralmente alla vasca, il by-pass poi va al reattore che è posizionato a terra a fianco alla vasca, la dosometrica è messa vicino al reattore quindi più in basso rispetto alla pompa di mandata con tubo di uscita che risale verso la sump. la posizione della dosometrica è ininfluente o no? e se fosse la dosometrica a non funzionare bene (è una perivar injecta che ha ormai più di 5 anni)?
THE DOC non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12157 seconds with 13 queries