Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2006, 20:39   #8
Bagnino
Moderatore
 
L'avatar di Bagnino
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 1.698
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ciospy, innanzitutto benvenuto sul forum
Partiamo dai valori (ph,kh, gh, no2,no3, ecc...), ti sono stati chiesti perchè in base a questi ti si può dire se c'è qualcosa da cambiare nella gestione dell'acquario (no2,no3, fosfati) o se vanno bene per i pesci che ospiti (ph,kh, gh).
I pesci che hai richiedono valori dell'acqua diversi tra loro : scalari, neon,ancistrus,corydoras, rsbore,botia, hasemani vogliono acque leggermente acide e tenere, mentre guppy e plati le vogliono dure e basiche.
Quindi dovrai correggere o meno i valori dell'acquain base ai pesci che sceglierai di tenere (scelta che dovrà considerare anche la loro compatibilità "caratteriali" e le loro dimensioni, oltre che i valori).
Capitolo fondo, si suggerisce di scegliere un fondo più naturale possibile, ma l'importante è che non sia calcareo (ti sballerebbe i valori della durezza carbonatica e conseguentemente quelli del ph).
Sotto la ghiaia,usi un fondo fertilizzato?
L'areatore non è affatto utile in un acquario piantumato, disperde co2, necessaria per le piante.
L'anfora se ti piace la puoi tenere tranquillamente, potrà servire come tana per l'ancistrus (se la rivesti con del muschio viene anche più "naturale").
Prova a leggere le schede sul portale http://www.acquaportal.it/Dolce/, li troverai sicuramente molte informazioni interessanti su come gestire l'acquario.
Qualsiasi cosa chiedi pure, ciao
__________________
Valerio
Bagnino non è in linea  
 
Page generated in 0,10045 seconds with 13 queries