Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2005, 21:34   #1
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
densità... maledetta densità

qualche giorno fa ho riempito la vasca con 50 litri di acqua osmotica alla quale avevo precedentemente aggiunto il sale (33 g/l).
sciolto il sale ho controllato la densità per essere sicuro che fosse tutto a posto ed ho ottenuto un valore di 1020 tondi tondi.
come uno scemo, però, non ho assolutamente pensato che la misurazione da me effettuata era a temperatura ambiente(20°)!!
ieri mi è venuto lo sghiribizzo di misurare la densità in vasca (27°) e me la sono ritrovata a 1016
Adesso la sto alzando lentamente aggiungendo più o meno una volta al giorno un paio di bicchieri di salamoia (prelevo l'acqua dalla vasca, aggiungo sale e poi la riverso dentro molto lentamente) però questo metodo non sembra essere molto fruttuoso... in due giorni sono passato appena a 1018!!

voi cosa mi consigliate di fare? e soprattutto ditemi, per il futuro, come faccio a determinare la densità dell'acqua a 27 gradi prima di inserirla in acquario? in pratica, mi spiego meglio, qual è il rapporto numerico fra temperatura e densità?

grazie anticipatamente degli aiuti!
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10392 seconds with 15 queries