Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2006, 00:23   #7
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
da quanto so io le rocce vengono "create" nel senso che vi sono degli allevamenti (anche direttamente in mare) nei quali si lasciano colonizzare per parecchio tempo e costantemente reintegrate (da dove non so )
non solo.....quelle sono conosciute come "rocce allevate", perlopiù provengono dai caraibi. non sono rocce marine di solito, ma vengono mantenute a mare ufficialmente 1-2 anni perchè si colonizzino.

quelle conosciute come indonesiane, bali, fiji e heliopora sono prelevate a mare dalla barriera grazie a delle concessioni di prelievo. non saprei i criteri con cui si concede una zona invece di un'altra per raccogliere le rocce.

comunque sulle mie ci sono evidenti segni di intervento umano, tipo sega, scalpello o simili.

le heliopora vive o morte sono soggette a CITES come corallo e non come roccia.
tempo fa qualcuno ha postato i numeri ufficiali relativi ai prelievi effettuati nell'anno precedente, e l'heliopora risultava molto basso, meno delle acropore....

i prelievi a mare controllati danno da mangiare ad una fetta non indifferente della popolazione di qui paesi.......il problema sono i prelievi non autorizzati -04
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11442 seconds with 13 queries