Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2006, 14:21   #17
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io di solito a chi tiene i pesci a valori dissimili da quelli naturali chiedo:quanti anni è vissuto il pesce?
Io ho un Plecostomus (avete presente? Taglia attuale 42 cm!) in vasca da 21 anni (ad Aprile 1985!) ed è stato in TUTTI i possibili ambienti acquatici/acquariofili (anzi vista la mia passione pre gli "africani" spesso in vasche Rift Valley), la cosa che non gli ha impedito di crescere e di vivere a lungo (spero continui); certo NON è un Discus però ... (almeno a me) la cosa lascia pensare!

Dopo di che ... in alcune acque della Amazzonia peruviana (bacino del Rio Orosa) ho (personalmente) rilevato pH nell'ordine di 7,2/7,5 ...

Da ultimo i Discus del topic .. il punto per me è un altro COME sono arrivati a quei valori? Per quello che può - adesso! - valere il quesito.

Perchè - in pratica - visto come vengono descritte le loro condizioni di salute io - umilmente - li continuerei a tenere come stanno anche se non "corretto" al 100%, ma troppo spesso il "meglio" è nemico del "bene" ...

E trovo, per finire, interessante e corretta la posizione del negoziante che (senza troppe "pippe mentali") dichiara correttamente: IO faccio così, e questi sono i miei risultati: a voi (in caso) l'onere di cambiare ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11313 seconds with 13 queries