Scrivo nel café perchè non so dove piazzare sto topic (e prego i moderatori di porlo nella categoria appropriata), ma lo ritengo molto importante:
Ultimamente mi è capitato di vedere nei negozi della mia provincia degli arrivi di rocce vive che mi hanno fatto un po' pensare:
Si tratta di Heliopora Caerulea meravigliosa, ma...non ex, ASSOLUTAMENTE IN VITA.
So cosa state pensando, anch'io in automatico ho detto butto via la mia e faccio il cambio, il problema è un altro:
Ma che disastro stanno facendo? L'heliopora è il primario impalcatore di barriera, che danno ecologico stanno facendo? qualcuno può in qualche modo avere informazioni a riguardo e, se possibile, fare qualcosa?
Credo sia nostro dovere oltre a far girare le voci su come, dove e cosa acquistare e mantenere, anche far suonare gli allarmi su questo tipo di cose.
Una sola riflessione: quanti kg di rocce vive acquista un negozio? Quanti negozi importano rocce vive? Quante tonnellate di Heliopora perfettamente integra è stata tirata su con le ruspe, e perchè?
Spero che il mio "sassolino nello stagno" provochi le onde giuste.
Ciao a tutto il forum
Pygo
__________________
Non cominciamo, eh!
|