Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2006, 10:34   #1
THE DOC
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
reattore calcio e dosometrica

ciao ragazzi, ho acquistato una pompa dosometrica regolabile per il mio reattore lgr 1400, ma non so quale sia la posizione più giusta dove metterla:
1) tubicino libero in sump che va alla pompa e da questa parte un altro tubo che alimenta il reattore, regolando così l'alimentazione del reattore dal quale esce l'acqua aspirata dalla dosometrica
2) reattore alimentato dalla pompa di mandata (eheim 1250) mediante raccordo a T fornito, tubo in uscita che va alla peristaltica e da questa altro tubo che va in sump.

premetto che adesso ho montato tutto comme nella seconda possibilità, ma ho notato alcune cose che non mi convincono:
- se regolo al minimo la pompa (10 ml/min) l'acqua in uscita è sempre con un flusso oltre i 20 ml/min (effetto di sommazione tra i flussi della pompa peristaltica e della pompa di mandata) se fosse così come faccio....rubinetto sulla pompa di mandata?
- se spengo la dosometrica il reattore funziona comunque (a causa della pompa di mandata?)

altro (ed ultimo) dubbio. E' necessario mettere qualche valvola di non ritorno per evitare effetto risucchio in caso di assenza di corrente. se si in che punto?
grazie ciao
THE DOC non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15699 seconds with 15 queries