|
Quote:
|
ieri sera ho notato che a volte fa respiri tipo sbadigli. Poi, ad un certo punto, ha iniziato a correre, girando velocemente su se stessa (tipo cane che si morde la coda).
Ho trovato sul mio librone sui discus che potrebbero essere "vermi delle branchie" o qualcosa di simile.
|
ciao willy
ci ritroviamo.
io ci andrei un pò cauto....
Innanzitutto non è detto che sia una malattia vera e propria...
la protusione della bocca avviene anche nel caso in cui manchi ossigeno in vasca o sia poco...
prova a misurarlo!
per gli sfregamenti:
Piccola intro: le patologie dei discus o pseudo patologie o meglio ancora patologie latenti sono un argomento moolto intricato. mi spiego meglio!
Come penso tu sappia i discus sono un ciclide molto sensibile e anche un pò delicato.
Perchè ho parlato di patologie latenti? perchè come riportano i più importanti studiosi di discus è praticamente impossibile trovare dei discus privi di parassiti (l'argomento lo puoi trovare in discus annuario 2001).
Mi dirai cosa c'entra qst intro:
C'entra perchè - e qst è esperienza diretta del sottoscritto - nei casi di non perfette condizioni della vasca o di stress (ebbene sì anche loro si stressano) le patologie latenti, che come ho detto tutti i discus si portano dietro, vengono fuori a bomba!!
Io sono contrario all'uso di medicinali, spesso non si usa il farmaco adatto alla patologia e si rischia di debilitare ancora di più il pesce..per qst motivo è sempre bene utilizzare i medicinali sonlo in casi estremi altrimenti non ne esci più...
inoltre è quasi impossibile eliminare totalmente parassiti con cui i discus sono abituati a convivere...
ecco riassumendo io aspetterei ad usare qls medicinale
alzerei nuovamente la temperatura e farei il più possibile per rendere condizioni igieniche e acqua perfette...naturalmente senza stare continuativamente cn le mani a mollo (poi altro che stress)
scusate se mi sono dilungato ma ne valeva la pena!
