Discussione: Problema NO2 - NO3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2006, 22:37   #10
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il tuo filtro lavora al limite delle sue possibilità e perciò basta poco per mandare in crisi il sistema di nitrificazione. Anche un cambio d'acqua sostanzioso può mettere in crisi un acquario al limite, perché la nitrificazione avviene anche nel fondo e un po' dappertutto nella vasca.
Ti consiglio di passare al Pratiko 200 o sennò di supportare il lavoro del filtro con l'aggiunta di batteri nitrificanti quando fai pulizia o di usare un biocondizionatore di marca anche quando fai il cambio solo con acqua d'osmosi. Con il passare del tempo tutta la vasca diventa biologicamente attiva e la situazione dovrebbe perciò diventare più stabile.
I discus sono carnivori e mangiano molto, per cui impegnano alla grande il filtro. Tutto va bene fino a quando qualcosa non turba il ciclo dell'azoto e ti trovi i nitriti in quantità pericolosa. Per i nitrati alti invece non è colpevole il filtro, anzi sono un indicatore che il filtro fa il suo lavoro di trasformare i nitriti in nitrati. Per eliminare quello che non assorbono le piante ci sono solo i cambi d'acqua e le resine anti nitrati.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,35407 seconds with 13 queries