Le gambusie di solito le trovi anche nei vivai (dove vendono piante o altro per laghetti), sono famelicissime e veloci.. infatti d'estate la tarta ci sguazza assieme, presumo che qualcuna riesca a prenderne ma essendo loro prolifiche come i guppy e appunto più veloci, ne restano sempre molte.
Io nel filtro esterno alla fine ho messo appunto solo spugna a grana grossa (quella che vedi coi buchi larghi ..tipo questa
http://www.acquaingros.it/product_in...8b3a0198c12d73 e nn questa
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...loj&idc=gejjdb che si intasa da nulla).
Tanto il filtro praticamente serve a tenere smossa l'acqua... lo schifo melmoso di cui parli è il cuore dei batteri

ed è quello che te la mantiene senza nitrati.. lascialo là
Ti conviene mettere cmq quella "scatola" che tira su l'acqua nella parte dove c'è scritto B122 praticamente.. così sotto resta il "fango/schifezza o quel che vuoi chiamarlo" e se lasci dentro pesci restano là in inverno e l'acqua resta più calda.
Per le alghe che ti lasciano l'acqua verde, io il filtro esterno ce l'ho con la lampada uv, puoi anche mettere la tetra o similare... resteranno solo le alghe a filamento al limite (se metti una tarta cmq se le mangia un pò)
Se la tarta la lasci nel laghetto va in letargo e si nasconde sotto il fango.. nn esce che a primavera.. però dev'esser una tarta adulta e sinceramente nn so nella tua zona se può andare, io avevo messo la mia di una decina d'anni un inverno e in primavera l'ho trovata morta

...anche se è pur vero che la temperatura quell'inverno era scesa troppo e nn avevo usato questo metodo ma avevo spento il filtro (l'acqua sopra quindi si era ghiacciata.. poco ossigeno ? boh..), quindi da allora quella che ho, d'inverno la tengo all'interno in un terracquario.