Discussione: MIRACLE MUD in action
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2005, 15:32   #1
omone_rm
Avannotto
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a omone_rm Invia un messaggio tramite Yahoo a omone_rm

Annunci Mercatino: 0
MIRACLE MUD in action

Salve a tutti, sono Alex da Roma, vorrei postare la mia esperienza con la fanghiglia miracolosa.
Tempo fa avevo iniziato a raccontare cosa succedeva nella mia prima vasca rimediata da una vasca per dolce da 100 litri. Probabilmente la poca corrente, il sistema di tracimazione a zainetto, la piccolissima sump con il miracle mud, l'illuminazione forse inadeguata o forse solo la sfiga non mi facevano partire la vasca come avrei voluto. Lo zooanthus si era definitivamente chiuso, una microscopica talea di acropora era defunta, sarcophiton e gli altri molli crescevano lenti.
Colpo di coda, sono passato ad una vasca da 350 lt con pozzetto, sotto una vasca da 70 litri con miracle mud e adeguata illuminazione, sopra una UFO con 2 * 250 + attiniche + fasi lunari. 70 kg di rocce vive e 5 cm di sabbia viva come fondo.
In una notte ho fatto sciogliere il sale della marine envoronment con relativa boccetta di oligoelementi, messo la sabbia e trasferito le rocce senza coralli e invertebrati, due giorni e ho montato la vasca sotto con il fango e le alghe arricchite di altre nuove, trasferito pesci e invertebrati. Per far partire prima il tutto e dare il via ad un ciclo dell'azoto che si rispetti, via all'uso delle fialette del REEF STARTER della Probidio, una bomba (anche se puzzano un po).
Risultato, nessuna perdita, pesci affetti da puntini bianchi perfettamente guariti e ingrassati, colori dei pesci incredibili, sembrano riverniciati di fresco, anemoni espansi, polipi degli invertebrati da accennati a estroflessi, moltiplicazione della xenia pumping.
Non so se è merito del fango miracoloso ma i valori misurabili sono tutti e dico tutti perfetti, un corallo piatto di cui non so il nome era rimasto sotto le rocce per 3 mesi al buio, invece di buttarlo l'ho girato e messo su una roccia in alto... in un mese è diventato un piumino...
Devo dei ringraziamenti al mondo telematico di internet, alla mia cocciutaggine, e a Massimo Porcu che mi ha consigliato e indirizzato.

Appena possibile metterò delle foto della vasca ancora senza coralli (a proposito non è che c'è qualche anima pia che mi vende qualche talea di sps a prezzi accettabili?) ma sono certo che un sistema come il fango miracoloso possa risolvere molti problemi per chi come me è inesperto e non vuole perdere il sonno appresso a schiumatoi e integratori vari.

Aspetto le vostre esperienze.

Alex
__________________
una pietra che rotola non raccoglie mai, e dico mai, sugo.....

omone_rm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11833 seconds with 15 queries