Per far crescere bene la sagittaria è comunque preferibile un fondo fertilizzato o quantomeno una buona fertilizzazione del fondo (la pianta soffre le carenze di ferro). Una buona illuminazione e la CO2 sono altamente consigliati.
E' ovvio che poi ci si può accontentare anche di una crescita piuttosto casuale o comunque non ottimale.
Anche facendo una semplice ricerca tra i vari post del forum ci si può rendere conto di come le esperienze con la sagittaria siano diverse ... ma i risultati migliori di certo non sono stati ottenuti con vasche buie, senza substrato e senza fertilizzante
