Discussione: thorychtis ellioti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2006, 07:58   #10
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: thorychtis ellioti

Originariamente inviata da antonio samperisi
si, arigrazie, ma io volevo qualcosa di semplice che valorizzasse solo questi ciclidi, voi mi parlate di pescioni da paura o da portata (culinaria), inoltre le mie vasche attuali sono da 100, 180 e 200 litri con le Vs proposte devo decidere se i pesci o l'acqua. , altresė, Alberto, il mio pescivendolo di fiducia, quando gli ho chiesto dove e come trovare il ciclide messicano mi ha risposto: Elliot chi? č un tuo amico?

Dove stracavolo si trovano.....il mesico perora non rientra nei mie viaggi, č come dire, un po troppo fuori porta.
E' meglio non abbinarli ad altri ciclidi perche' in genere i centromericani sono troppo aggressivi. Potresti provare nel 200 litri con Archocentrina (ex Herotilapia) multispinosa ma e' un rischio altissimo senza contare che poi questo e' un ciclide panamense e i valori dell'acqua sono piu' bassi. Altri messicani come salvini, octofasciatum o altri hanno aggressivita' troppo elevata per loro. Puoi pero' abbinarli a poecilidi messicani di acqua dura tipo xiphophorus montezumae o altri che in genere occupano una parte medio alta della vasca e lasciano ai ciclidi il fondo. Gli ellioti li trovi da Acquario di Bologna.

Ciao Enrico
malawi non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18088 seconds with 13 queries