Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2006, 16:36   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
comunque penso che dipenda anche dalla velocità dell'acqua nel filtro
quoto in pieno,i filtri esterni (tutti) vengono dati con rubinetti per regolare sia la portata del pescaggio in vasca, sia la portata di ritorno di acqua filtrata, il giusto compromesso tra queste due fa in modo che l'acqua affluisca al filtro in modo corretto(ne troppo lento,ne troppo forte), poi ovvio che più superfice porosa c'e all'interno del filtro,tanta più flora batterica avremo; per esempio chi ha un ex 1200 per un 240 litri netti io consiglio di regolare la portata dei rubinetti esattamente a metà,sinceramente uso filtri esterni(il primo è stato l'askol 403 precursore del pratico) mai avuto problemi di flora batterica scarsa.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09968 seconds with 13 queries