Discussione: uova di Nemo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2006, 15:23   #10
rveronico
Ciclide
 
L'avatar di rveronico
 
Registrato: Apr 2004
Città: bussero (mi)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rveronico

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simona53
reperire uno dei mangimi di cui mi parli qua a sassari è praticamente impossibile
si infatti ci vogliono una o due settimane di preparazione, tra vasche per fito, rotiferi e pagliaccetti, areatori, ecc.
Se il prodotto che dicevo, Selco 3000, funziona bene, permetterebbe di allevare piu' facilmente i rotiferi, ed almeno la parte del fito si potrebbe evitare: ti faccio sapere.
I rotiferi per far partire la coltura invece li puoi ordinare direttamente da Andrea (The Reefer), anche se ci mettono un giorno di piu' qualcuno vivo ne resta sicuramente, e quello basta (al max ci vuole un po' di piu' per avere una coltura sufficientemente densa).

Originariamente inviata da simona53
guardo le uova ancora così tante e che hanno preso un colore scuro ,non dico che vedo i pesciolini ma quasi
i puntini neri che vedi dovrebbero essere gli occhi!!

Originariamente inviata da simona53
se passi da sassari vieni a trovarmi grazie ancora
figurati, di niente!
Il 6 giugno vengo in Sardegna con la famiglia, ci facciamo 3 settimane in Costa Rei!! Chissa' se riusciamo ad incontrarci, noi non ci muoveremo molto pero', avendo 2 bimbi piccoli!
Ciao
Rob.
rveronico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08838 seconds with 13 queries