Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2006, 01:12   #29
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da system_09
Quote:
a cosa che non mi convince negli altri è la disposizione dei materiali filtranti... dover maneggiare i cannolicchi per pulire le spugne è contro ogni teoria e usare il secchio per evitare sconvolgimenti fa venire meno la praticità di avere un filtro esterno
mah...continuo sinceramente a non capire questo accanimento per la disposizione dei materiali...io ho montato il tetra come da istruzione(e non vorrei sbaglairmi ma è la stessa disposizione dell'ehimn che guarda caso è considerato il migliore....)....e cmq....io l'ho ripaerto dopo 6 mesi ed ho tirato fuori i cestelli senza problemi.....non ci ho visto nulla di sbagliato in qursto...e partendo dal presupposto che non ho nulla contro il pratiko....è proprio questo che mi risukta leggermente antipatico proprio per la disposizione....ma de gustibus....
Sottoscrivo pienamente. Il filtro Tetra funziona esattamente come Eheim e ADA, ovvero il top. Riguardo la disposizione dei materiali filtranti, poi, oguno usi quello che ritiene sia meglio: una cosa è il filtro, un'altra i materiali filtranti, che dipendono dall'impostazione della vasca. Se la vasca è molto piantumata e si vuole un filtraggio riducente per favorire piante ed evitare alghe, il filtraggio biologico lento dal basso verso l'alto si ottiene molto meglio con un filtro a sezione larga come i suddetti (in pratica un unico tubone) che con il Pratiko, che costringe l'acqua a scorrere velocemente in un percorso stretto a S. Nel Pratiko la regolazione del flusso è più difficile perchè c'è un'unica leva che comanda sia il tubo di ingresso che quello dell'uscita e che funge da valvola generale. Nel Tetra invece oltre alla leva centrale c'è un rubinetto per ogni tubo, che consente una regolazione più fine che si mantiene anche dopo aver aperto e richiuso il filtro. Ancora un particolare a favore del Tetra: quattro leve di chiusura anziché due.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12259 seconds with 13 queries