Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2005, 11:31   #16
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nicor la mia era una domandina un po' provocatoria, infatti in parecchi ritengono viva la famosa Aragalive... aragonite viva, infatti quando apri il sacchetto devi stare a porte chiuse sennò ti scappa e non la prendi più...
Cmq X Lucina, direi che 12 cm non sono troppi ma due cose voglio farti presente: la prima è che un DSB se non ti viene bene, e non intendo costruirlo, tutti sono capaci alla fine di lavare della sabbia finche l'h2o del lavaggio non rimane chiara e metterla uniformemente sul fondo di una vasca, può riempirsidi schifezze che se ritornano in superficie ti sballano i valori, ti riempiono di PO4, ti acidificano l'h2o e di conseguenza si portanio giù il KH e cmq per metterlo in funzione ci vogliono come ho detto tempi lunghi. La seconda è che per fare 12 cm di sabbia sugar, perchè tale deve essere sennò te ne vorrebbero ben più di 12, sugar della Caribesea Aragamax Sugar Size #930 l'unica che ha una granulometria finissima, ti costa una fortuna, calcola che per farne 67 litri (dico litri così ci si capisce calcolando il volume che occupa in vasca) ce ne vogliono ben bene 10 sacchetti... Guarda su Acquaingros quanto ti costa...
Poi certo, a me un fondo pieno di animaletti è sempre piaciuto... ma tra rocce e fondo in un 450 litri passi ben bene i 1000 euro.
Ciauz.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11603 seconds with 13 queries