20-04-2005, 10:48
|
#35
|
Ciclide
Registrato: Jul 2004
Cittā: collegno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Etā : 48

Messaggi: 1.529
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Quote:
|
ciao alex
alcuni mesi fa ho preso da un mio amico un acquarietto come il tuo, che lui aveva sovraffollato, nonostante lo avessi esortato a non farlo.
In piu' aveva eseguito un cambio d'acqua usando la distillata che recuperava dalla sua asciugapanni.
Uno spettacolo
L'unica cosa che ho potuto fare e' stato sfoltire subito la popolazione, aumentare le piante ed ovviamente cambiare l'acqua.
mi sono appoggiato anche ad un piccolo filtro esterno,in quanto succede che in queste piccole vaschette, ci siano in dotazione filtri che , al di la' del litraggio, non riescono a sopperire al carico di molti pesci, anche se piccoli.
Tanti dicono di non poter isolare i pesci in caso di problemi perche' non possono permettersi un altro acquario; esistono tanti contenitori, che se non sono belli da vedere(bacinelle, casse in plastica...) sono ideali per i nostri amici e costano poco
Che dire, se tante risposte sembrano uguali, forse e' perche' tutte danno la stessa giusta soluzione
Axel, appoggiati al forum, metti da parte simpatie o antipatie; quando ho iniziato io con gli acquari, moooooooooooooooooolti anni fa(1980) il forum non c'era, e i consigli te li dava lo stesso solito negoziane( anche perche' ce n'erano meno)
Auguri e buon cammino
PS: leggi,leggi,leggi, e se ti rimane del tempo....leggi
Ciao
Filtros
|
 quoto a tutta manetta!!
__________________
|
|
|