|
Il cavetto è molto utile, sopratutto se usi dei fondi fertilizzati. La sua massima efficacia la dimostra nei fondi di ultima generazione come i "soil" dell'ADA o la Terra Allofana della ELOS in quanto questi substrati tendono a "catturare i nutrienti" presenti in vasca ed il cavetto, creando una diversa temperatura nel substrato, dovrebbe facilitare appunto la circolazione dei nutrienti e, sopratutto eviterà che il fondo diventi anossico.
L'unica accortezza è quella di impiegare cavetti di bassa potenza ed il riscaldatore per riscaldare l'acqua.
Ciao
__________________
Carlo
----------------
Il dubbio e' padre del Sapere
|