Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2006, 20:12   #34
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Quote:
caro ciko il tuo è compensato fenolico perche è incollato con colle fenoliche ma non andrebbe bene per fare un mobile in casa in quanto è troppo grezzo per poterlo laccare in maniera decente, viene chiamato compensato marino perchè l'incollaggio è resistente all'acqua, ma viene acquistato principalmente dai muratori per chiudere i negozi, le impalcaturecc. durante i lavori. Il compensato marino che dovevi comprare te è quello che si vede nel mobile in foto di red105 che è quello usato per le imbarcazioni... compensato fenolico di okumè (okumè è il tipo di legno)

cfrances
tutto quello che dici nn fa assolutamente una piega pero' il foglio da tagliare di okume' veniva a costare troppo (circa 180 euro!!)
io mi arrangio con quello tanto gli do' due mani di fondo piu' vernice nero metallizzato e trasparente (ovviamente prima e dopo il fondo gli do' una carteggiata per renderlo piu' liscio possibile )
l'unico problema di estetica sara' per le ante davanti devo cercare di farle il piu' belle possibile mentre per tutto il resto il problema nn c'è perchè il mobile sara' messo ad angolo
L'IMPORTANTE come dice red105 è la resa del legno che è identica all'okume'
poi vi aggiorno con le foto mano a mano che procedo con i lavori
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11128 seconds with 14 queries