Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2006, 17:00   #5
marko1975
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

la tua iniziativa sicuramente ti consentirà di non compiere o ridurre drasticamente il numero di errori che si potrebbero fare allestendo un nuovo acquario!

Sulla tipologia di rocce e fondo da utilizzare c'è solo da sbizzarrirsi. Sinceramente non opterei ben un fondo molto scuro o molto chiaro.
Per le rocce io ho scelto le laviche per una questione di peso e per la possibilità di lavorarle creando maggiori anfratti e tane. Ha certo degli inconvenienti ma da 2 anni a questa parte non posso lamentarmi se non per il graffietti sui vetri! -04

Le piante una volta le tenevo ma i miei pesciozzi le utilizzavano quale cibo vegetale: stanno sempre a brucarle e quindi non avresti il problema delle alghe.
Il problema è che divorano le foglie più tenere o quelle appena spuntate compromettendole. I labido in effetti ci stavano sempre dentro e lo fanno ancora nel cayman110 dove tengo una crypto e una anubias.

Per i "pulitori" sinceramente non ti consiglierei di impiegarli: li ho rimossi perchè sporcavano parecchio e i malawitosi non perdevano occasione per divorargli le pinne o scacciarli violentemente.
A prescindere da questo eliminerebbero le alghe su ornamenti e vetri che potrebbero servire quale cibo naturale agli adulti e agli avannotti.


Spero di non aver sparato troppe caz...te!
marko1975 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08714 seconds with 13 queries