Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2006, 17:24   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Cittā: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Etā : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
porta pazienza ma nn condivido molto i valori scritti sui profili,inquato chiedendoli ho la conferma che sono stati misurati di recente,almeno lo spero anche perche' secapita che si iniziino terapie mediche e bene sempre essere sicuri dei valori.
durante una terapia medica purtroppo i valori possono cambiare.o curi i pesci oppure!!!!????
con l'areatore acceso il ph puo' salire un po' e la co2 si disperde ,ma cmq la devi disattivare almeno per la durata della terapia.con i pesci che hai nn hai problei ,in ogni caso essendo ,acnhe un incremento termico una terapia medica,il monitoraggio deve essere frequente el'areatore acceso poiche' si ostacola il nuoto dei parassiti, che altrimenti potrebbero attaccare altri pesci e , sia con l'incremento termico che con aggiunta di medicinale ,nelll'acqua si riduce l'ossigeno e il normale funzionamento delle piante nel rigenerarlo.lo so hai un bell'acquario e questo potrebbe crearti dei problemi.l'alternativa e fare il trattamento in vasca separata.ciao lele
lele40 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08551 seconds with 13 queries