Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2006, 13:41   #3
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Teoricamente è meglio che entri prima della girante, così da micronizzare
meglio la CO2 con l'acqua, ma non credere che migliori di tanto.
Avresti risultati migliori se avessi una girante a spazzola, anzichè ad elica.
Questo avviene negli skimmer ad 'needle weel' nelle vasche marine.
Il problema è un altro. Il fatto che del gas entri nella girante, provoca un innaturale
disassamento della girante stessa della pompa, che col tempo (e nemmeno troppo
lungo) si rovinerebbe definitivamente, con la conseguente sostituzione.

Dunque se ritieni di potertelo permettere, puoi fare così.

Un'altra soluzione interessante, che ho adottato nel mio impianto, e'
di fare un venturi, dunque un innesto subito dopo l'uscita della pompa.
Ciò ti permette di salvare la vita alla girante.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15135 seconds with 13 queries