Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2006, 12:28   #9
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

in teoria si può fare tutto ma, in pratica, le cose cambiano un pò.

In molti post si parla spesso di rane in acquario, ma ci si riferiscono alle rane acquatiche della famiglia dei Pipidi, soprattutto del genere Xenopus.
La convivenza tra pesci, di qualsiasi tipo, e queste ranocchiette è sempre sconsigliabile (sebbene ci siano alcune esperienze apparentemente positive).

Cosa totalmente diversa per le rane nostrane (essenzilamente rane verdi).
Sono anfibi che necessitano di un acquaterrario, cibo vivo (mosche, camole della farina, tarme della farina, ecc), sono protette in alcune regioni italiane e, se prese di cattura, non sono sempre facili da abituare alla cattività.
Immaginiamoci di tenerle insieme in un acqaurio con pesci...

E' molto meglio vederle arrivare nei nostri laghetti esterni, anche insieme ai pesci, ma pur sempre libere. In questo modo la situazione cambia notevolmente e noi potremo ugualmente osservarle e godercele.


Roberto
robypellegrini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12944 seconds with 13 queries