Discussione: Sesso Corydoras???
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2006, 20:55   #7
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E' un problema per i cory se ho quarzite bianca mm 0,2-0,8 come fondo, cioè...meglio una granulometria più spessa o nn fa differenza??
se il fondo è di tipo "arrotondato" o ceramizzato non fa nulla può essere di qualsiasi granulometria(ricordati però ceh i cory sono "grufolatori"...non deve essere quarzifero a "spigoli vivi" perchè tagliano come il vetro(nel loro piccolo) questi granelli...
Quote:
Scusate...come si riconosce il dismorfismo sessuale??
o a "naso",dal comportamento,l' anatomia..le relazioni...(ma devi averne visti un bel po e averci fatto il callo) oppure,dove riesci,da precisi caratteri di dimorfismo come le pinne a punta anzi che no...corpo tozzo o esile...testa gropssa oppure affusolata e via andare
Per ogni pesce c'è un carattere...
Di solito ci si basa sulla "tonde e tozze" femmine e gli snelli e "insistenti"(capisci ammè)maschi...questo vale pressochè per tutti i cory
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08650 seconds with 13 queries