|
Non me ne intendo per dire che basta attaccare i morsetti alle centrali nucleri in dismissione per produrre elettrica. E' possibile ma non penso.
Ho letto anch'io che la Francia punta per il 2020 per 1 o piu altre centrali nucleari...sono anche loro come noi (si fara', non si fara', la fai tu, la faccio io, la facciamo li, la facciamo qui).
Come diceva Beppe Grillo: se e' davvero sicura la centrale nucleare, facciamo una cosa, la metti nel mio giardino, ok...pero' faccio un'assicurazione, sai non si sa mai....NO, non puoi.... nessuna assicurazione al mondo te la fara' per nessuna cifra, nessuna di loro copre contro terremoti ed eventi nucleari....chissa perche'.
Dobbiamo toglierci lo stereotipo del nuclerae come elettricita' a basso costo e quindi migliore. Allora perche' non rubi, e' a basso costo. Perche' non trasportiamo il gas in tubi non spessi un pollice, ma fatti di carta velina...costa di meno...pensiamo al dopo (ma non 20 anni come si dovrebbe, basta 6 mesi di attivita' per poi chiedersi "e mo? Do le metto?").
Come per la plastica, prima l'abbiam fatta, poi l'abbiamo sotterrata, ora la bruciamo....nessuno ha capito che basta limitarne l'uso allo stretto necessario e questo riciclarlo?
|