Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2006, 22:40   #5
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Dici malpe?

Bisognerebbe sapere che livello di ossigeno aveva in quel momento... se la stessa cosa fosse accaduta di giorno, a luci accese, probabilmente i pesci ne avrebbero risentito molto meno... di notte tutti gli organismi fotosintetici rilasciano a loro volta Co2, quindi la cosa si và a sommare...

Comunque penso ( e mi sembra che anche Simone abbia riscontrato la stessa cosa) che una volta arrestata l'erogazione di co2 il ph rientri da solo nei valori ottimali, o quasi.
Il forte movimento e la tracimazione fanno espellere la co2 residua molto velocemente, l'acqua si ossigena nuovamente e la situazione và a ristabilizzarsi da sola... penso comunque rapidamente.

Poi scrivo solo per ipotesi, non dico che sia sicuramente corretto, anzi mi piacerebbe arrivarci... ma sono cose che possono capitare e quindi anche sapere quale strada poter seguire può essere utile...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12556 seconds with 13 queries