Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2006, 14:08   #1
Leaf
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Cittā: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filamenti assurdi + infarto = E adesso?

Ciao a tutti, ormai ne avrete le scatolette piu che piene di leggere i miei post in cui mi succedono cose assurde alle quali nn ho la bencheminima idea di come rimediare
Oggi mi e capitata l'ennesima cosa assolutamente assurda, ieri avevo postato per sapere se al termine della maturazione potevo inserire dei Pelvicachromis pulcher, sono stato anche a rompere le scatole nell'apposita sezione sui ciclidi africani e piu di un utente mi aveva suggerti di abbassare il ph e un po la durezza tagliando l'acqua dell'acquario con acqua osmotica, quindi oggi armato di buona volontā ho comperato dell'acqua d'osmosi e ho tagliato l'acqua dell'acquario,

Ora i valori della vasca sono:

Ph: 7 o 7.5 (la scala cromatica del ph test per me e sempre una sfida -28d# )
Gh: 8
Kh: 6
No2: 1.6 ( -05 fino a ieri erano non rilevabili!!!!)

E per di piu sono apprsi (nel giro di 2 ore) dei filamenti stranissimi ew dall'aspetto gelatinoso di colore biancastro!!!
Foto:


Sono formazioni batteriche vero?

La domanda che piu mi pressa pero' e: Come le si eliminano? -05

Azz! la maturazione dell'acquario non e affatto semplice come pensavo, e se questa e la maturazione non oso immaginare il mantenimento conm tanto di pesci
Sono un po avvilito, questi batteri me ne combinano di tt i colori, prima han fatto la nebbia, poi la patina sulla superfice e ora si mettono a costuire dei cavi tra le mie rocce
Va beh ma tanto barcollo ma non mollo , un modo per eliminare il problema speri si trovi, sn determinato a creare una vaschetta con i fiocchi e nulla mi potrā fermare (spero )
Leaf non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14828 seconds with 15 queries