Beh dunque in quanto a gusti direi che i sudamericani sono davvero molto belli, pero' dal primo giro iformativo che ho fatto ho gia visto che, come dici tu, ci sarebbe da rifare praticamente tutto, Vogliono l'acqua con ph ancora piu basso dei Pulcher, un sacco di piante e legni, quindi oltre all'acqua dovrei anche rifare l'acquario da zero e le piante nn mi piacciono moltissimo

.
Quindi nel meditare sulle possibili e assemblando i consigli sentiti in questa sezione e nell'altra mi era venuta in mente una cosa di questo tipo:
- Provvedo a tagliare l'acqua dell'acquario con un po di acqua d'osmosi per abbassare la durezza e poi inserisco nel filtro un po di torba che se anche fa ingiallire un po l'acqua (e la cosa nn mi va tanto a genio -28d# ) posso ridurre il lasso di tempo tra un cambio e il successivo portandolo da 4 a 3 settimane e diminuire il fenomeno, e con queste due operazioni dovrei essere in grado di tenere il ph piu basso di almeno quel punto che servirebbe.
Prima di fare del disastro e iniziare a tagliare e trafficare pero' chiedo a voi, mi sono fatto solo un inutile viaggio mentale per archiettare tutto questo casino oppure la cosa porterebbe ad un vantaggio e renderebbe la mia vasca abitabile per una coppia di Pelvicachromis pulcher?
P.S. Ho dato anche un occhiata ai "conchigliofili" e ai ciclidi Asiatici ma non mi hanno ispirato molto, pero' e solo questioni di gusti personali
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)