Discussione: Vaschetta autonoma...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2006, 15:38   #6
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Finora non l'ho mai cambiata completamente, ma a forza di rabboccare piano piano la durezza si alzerà e credo che allora sarà meglio fare un bel cambio quasi totale... ma credo che la cosa si possa fare tipo una volta all'anno o giù di lì...
La cosa bella è che è comunque l'acqua è limpidissima come se fosse appena stata inserita!

Le piante che ho non sono molte... Il ruolo primario lo giocano le alghe... Ci sono alcune cryptocoryne wendtii green, due steli di ludwigia repens, del muschio di java e della fontynalis antipyretica...

Riguardo al poverini... l'impressione che ho è che non stiano male. Non li vedo stressati dallo spazio ristretto, come invece mi capita di vedere x altri pesci che ho in acquari ben + grandi (es. crossocheilus siamensis)... Questi brucano continuamente dalle pietre e dal fondo, girano, sono tranquilli... Sono pesci che anche in un acquario grande non hanno una particolare voglia di nuotare come pazzi... e rimangono piccoli... la scelta della varietà è stata valutata accuratamente...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08962 seconds with 13 queries